“Le trendy e comode sneaker da donna in off white, diverse opzioni per uno stile unico. Scopri la nostra selezione ora!”
Info su recesso e garanzia
La garanzia dei prodotti in Italia e il recesso sugli acquisti online sono due importanti aspetti da tenere in considerazione quando si acquista su un e-commerce. Vediamo insieme cosa prevede la normativa italiana.
La garanzia dei prodotti è regolata dal Codice del Consumo e offre protezione ai consumatori in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti acquistati. In generale, la garanzia copre i difetti di conformità che si manifestano entro due anni dalla consegna del prodotto. Durante questo periodo, il consumatore ha il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione gratuita del prodotto difettoso. Nel caso in cui la riparazione o la sostituzione non siano possibili o eccessivamente onerose per il venditore, il consumatore ha diritto a un rimborso parziale o totale dell’importo pagato.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario inviare una comunicazione scritta al venditore entro il termine previsto. Una volta esercitato il recesso, il consumatore ha il diritto di ottenere il rimborso dell’importo pagato per il prodotto, compresi i costi di spedizione sostenuti per la consegna. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni prodotti potrebbero essere esclusi dal diritto di recesso, come ad esempio quelli personalizzati o deperibili.
Per entrambi i casi, è fondamentale conservare la documentazione relativa all’acquisto, come la fattura o lo scontrino, in quanto potrebbe essere richiesta in caso di necessità di assistenza o per esercitare il diritto di recesso.
È importante sottolineare che sia per la garanzia dei prodotti che per il recesso, il venditore è tenuto ad informare in modo chiaro e completo il consumatore sulle modalità di esercizio dei diritti previsti dalla legge.
In conclusione, quando si acquista su un e-commerce in Italia, è fondamentale conoscere e comprendere i propri diritti in materia di garanzia dei prodotti e recesso. Questi diritti offrono una maggiore tutela al consumatore, garantendo la possibilità di ottenere assistenza o di restituire un prodotto, nel caso in cui non corrisponda alle aspettative.