1157 Recensioni analizzate.
1
SCARPA Scarponi da sci alpinismo da uomo Maestrale per sci da fondo e da discesa
SCARPA Scarponi da sci alpinismo da uomo Maestrale per sci da fondo e da discesa
2
Rossignol - Scarpe Da Sci Pure Comfort 60 Bianca Donna - Bianco
Rossignol - Scarpe Da Sci Pure Comfort 60 Bianca Donna - Bianco
3
Lange - Scarpe da sci RX 120 L.V, da uomo, colore: Nero
Lange - Scarpe da sci RX 120 L.V, da uomo, colore: Nero
4
Adexi
Adexi
5
ShoeDry Ozone asciuga scarpe e rinfresca scarpe - asciuga scarponi - asciuga scarponi da sci - asciuga scarpe
ShoeDry Ozone asciuga scarpe e rinfresca scarpe - asciuga scarponi - asciuga scarponi da sci - asciuga scarpe
6
Snowfeet - Mini pattini da sci corti per neve | Sci per scarpe invernali | Pattini da neve corti Snowblades Skiboards | The Real Original
Snowfeet - Mini pattini da sci corti per neve | Sci per scarpe invernali | Pattini da neve corti Snowblades Skiboards | The Real Original
7
TYXTYX Asciugascarpe Scalda Scarponi da Sci Portatile Scaldascarpe Elettrico con Timer 0-180 min Sterilizzazione Derant per l'asciugatura dei Calzini Protezioni per Le Dita delle Scarpe e degli STI
TYXTYX Asciugascarpe Scalda Scarponi da Sci Portatile Scaldascarpe Elettrico con Timer 0-180 min Sterilizzazione Derant per l'asciugatura dei Calzini Protezioni per Le Dita delle Scarpe e degli STI
8
Infactory Scalda Scarponi da Sci: Asciuga Scarpe Elettrico con Luce UV (Scarpe asciugatrice)
Infactory Scalda Scarponi da Sci: Asciuga Scarpe Elettrico con Luce UV (Scarpe asciugatrice)
9
Rossignol - Scarpe da sci Speed Rental Dark Blue da uomo, taglia 51, colore: Nero
Rossignol - Scarpe da sci Speed Rental Dark Blue da uomo, taglia 51, colore: Nero
10
Viking
Viking

Acquista le migliori scarpe da sciuti con la nostra guida all’acquisto completa. Trova il modello perfetto per te!

Garanzia e recesso sugli acquisti on line

La garanzia dei prodotti e il recesso sugli acquisti online sono aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando si effettuano acquisti su internet. In Italia, la legge prevede una serie di diritti per i consumatori che acquistano prodotti online, al fine di garantire una protezione adeguata.

Innanzitutto, la garanzia dei prodotti acquistati online è la stessa che si applica agli acquisti effettuati in negozio. Secondo il Codice del Consumo italiano, i prodotti devono essere conformi al contratto di vendita, cioè devono rispettare le caratteristiche indicate dal venditore e garantire una qualità adeguata.

Di solito, la garanzia per i prodotti dura due anni dalla data di acquisto. Durante questo periodo, se si riscontra un difetto o un malfunzionamento del prodotto, si ha il diritto di chiedere una riparazione, una sostituzione o, in alcuni casi, un rimborso.

Per quanto riguarda il recesso, il consumatore ha il diritto di restituire il prodotto acquistato entro 14 giorni dalla sua ricezione, senza dover fornire alcuna motivazione. Questo vale sia per gli acquisti effettuati tramite un negozio online italiano che per quelli effettuati su siti web stranieri.

Il consumatore ha il diritto di essere rimborsato per l’intero importo pagato, compresi i costi di spedizione, entro 14 giorni dalla restituzione del prodotto. Tuttavia, è importante tenere presente che il consumatore è responsabile per i costi di spedizione per restituire il prodotto.

È importante leggere attentamente le condizioni di garanzia e recesso fornite dal venditore prima di effettuare un acquisto online. In caso di problemi o eventuali dubbi, è consigliabile contattare il servizio clienti del negozio online per ottenere ulteriori informazioni.

In conclusione, quando si effettuano acquisti online in Italia, è fondamentale conoscere i propri diritti riguardo alla garanzia dei prodotti e al recesso. Questi diritti offrono una protezione ai consumatori e consentono di effettuare acquisti online in modo sicuro e affidabile.

Sciuti scarpe: le informazioni

Le scarpe da sci sono un elemento fondamentale per praticare questo sport in modo sicuro ed efficace. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio le tue scarpe da sci:

1. Misura e calzata: Assicurati di avere la misura corretta per le tue scarpe da sci. Una calzata adeguata è essenziale per garantire il comfort e il controllo durante la pratica. Prova diverse misure e modelli per trovare quello più adatto ai tuoi piedi.

2. Allacciatura: Assicurati di allacciare bene le scarpe da sci per ottenere il massimo supporto e controllo. Le scarpe dovrebbero essere ben aderenti al piede, senza stringere eccessivamente. Allaccia i lacci in modo uniforme e assicurati che non ci siano punti di pressione o fastidio.

3. Regolazione delle fibbie: Controlla e regola le fibbie della scarpa per assicurarti che siano ben serrate senza essere troppo strette. Le fibbie dovrebbero fornire un buon sostegno alla caviglia e al piede, ma senza limitare la circolazione sanguigna o causare dolore.

4. Posizione del piede: Assicurati che il tuo piede sia ben posizionato all’interno della scarpa da sci. Il tallone dovrebbe essere ben appoggiato nella parte posteriore della scarpa, mentre il piede dovrebbe essere stabile all’interno senza muoversi eccessivamente.

5. Pratica: Passa del tempo a indossare le scarpe da sci prima di andare in pista. Fai delle camminate e dei movimenti per abituarti alla sensazione e al comfort delle scarpe. In questo modo, sarai pronto per affrontare la montagna senza problemi.

Ricorda sempre di prenderti cura delle tue scarpe da sci, pulendole e riponendole correttamente dopo ogni utilizzo. Seguendo questi consigli, potrai goderti al massimo la tua esperienza di sci e sfruttare al meglio le tue scarpe da sci. Sii sicuro, confortevole e pronto ad affrontare ogni pista!