35221 Recensioni analizzate.
1
HUAWEI Watch GT Smartwatch, Touchscreen 1.39", Bluetooth 4.2, Impermeabile 5 ATM, GPS, TruSeen 3.0 Monitoraggio della Frequenza Cardiaca, Nero (Graphite Black), 46 mm
HUAWEI Watch GT Smartwatch, Touchscreen 1.39", Bluetooth 4.2, Impermeabile 5 ATM, GPS, TruSeen 3.0 Monitoraggio della Frequenza Cardiaca, Nero (Graphite Black), 46 mm
2
Amazfit GTS Smartwatch Orologio Fitness 5 ATM, Impermeabile Con GPS, Grigio
Amazfit GTS Smartwatch Orologio Fitness 5 ATM, Impermeabile Con GPS, Grigio
3
HAYLOU Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna, 1.32'' Full Touch Sportivo Fitness Tracker Contapassi Calorie Cardiofrequenzimetro, Spo₂, 12 Sportive, Notifiche Messaggi, IP68, Android iOS, 330mAh
HAYLOU Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna, 1.32'' Full Touch Sportivo Fitness Tracker Contapassi Calorie Cardiofrequenzimetro, Spo₂, 12 Sportive, Notifiche Messaggi, IP68, Android iOS, 330mAh
4
AIMIUVEI Smartwatch Donna 1.28 Pollici, Orologio Fitness Donna IP68 con 24 Modalità Sportive Smart Watch Cardiofrequenzimetro Contapassi Calorie Activity Tracker con 2 Cinturini per Android iOS (Rosa)
AIMIUVEI Smartwatch Donna 1.28 Pollici, Orologio Fitness Donna IP68 con 24 Modalità Sportive Smart Watch Cardiofrequenzimetro Contapassi Calorie Activity Tracker con 2 Cinturini per Android iOS (Rosa)
5
Weenect - Salvavita GPS per anziani | Senza limiti di distanza | 7 giorni di autonomia | Pulsante di allarme | Telefono di emergenza | Funziona con abbonamento
Weenect - Salvavita GPS per anziani | Senza limiti di distanza | 7 giorni di autonomia | Pulsante di allarme | Telefono di emergenza | Funziona con abbonamento
6
Orologio Smartwatch Uomo 1.69 Pollice Smart Watch Donna con Cardiofrequenzimetro da Polso, Contapassi, Pressione Sanguigna, Fitness Tracker Impermeabile 3ATM Orologio Sportivo Android iOS (Nero)
Orologio Smartwatch Uomo 1.69 Pollice Smart Watch Donna con Cardiofrequenzimetro da Polso, Contapassi, Pressione Sanguigna, Fitness Tracker Impermeabile 3ATM Orologio Sportivo Android iOS (Nero)
7
Asus Smartwatch VivoWatch BP, Frequenza e Pressione cardiaca, Accellerometro e GPS integrato, qualità del sonno e livello di Stress, autonomia batteria fino a 15 Giorni, Bluetooth, Android e iOS
Asus Smartwatch VivoWatch BP, Frequenza e Pressione cardiaca, Accellerometro e GPS integrato, qualità del sonno e livello di Stress, autonomia batteria fino a 15 Giorni, Bluetooth, Android e iOS
8
Smartwatch Orologio Fitness Uomo Donna Bambini Impermeabile IP68 Smart Watch Cardiofrequenzimetro da polso Contapassi Fitness Tracker Nuoto Cronometro Notifiche Messaggi per Android iOS
Smartwatch Orologio Fitness Uomo Donna Bambini Impermeabile IP68 Smart Watch Cardiofrequenzimetro da polso Contapassi Fitness Tracker Nuoto Cronometro Notifiche Messaggi per Android iOS
9
4G Anziani GPS Smart Watch, 4G monitoraggio della frequenza cardiaca della pressione sanguigna Smartwatch, Video Call Pedometro SOS Anti-Lost Voice Messages Impermeabile Watch
4G Anziani GPS Smart Watch, 4G monitoraggio della frequenza cardiaca della pressione sanguigna Smartwatch, Video Call Pedometro SOS Anti-Lost Voice Messages Impermeabile Watch
10
CPR Guardian 2 Smartwatch - La massima protezione in caso di emergenza. Mantiene chi lo indossa attivo, indipendente e sicuro in ogni momento.
CPR Guardian 2 Smartwatch - La massima protezione in caso di emergenza. Mantiene chi lo indossa attivo, indipendente e sicuro in ogni momento.

Scopri i prezzi e le recensioni degli smartwatch salvavita, l’accessorio essenziale per la sicurezza personale, nel nostro approfondito articolo.

Garanzia sui prodotti e recesso

Titolo: Garanzia e recesso sugli acquisti online: tutto ciò che devi sapere

Introduzione:
Quando si acquista un prodotto online, è essenziale conoscere i propri diritti come consumatori, compresa la garanzia e il diritto di recesso. In Italia, la legge protegge i consumatori e offre un’ampia tutela per gli acquisti effettuati su internet. In questo articolo, esploreremo le informazioni principali sulla garanzia dei prodotti e sul recesso negli acquisti online.

Garanzia dei prodotti:
In Italia, tutti i prodotti venduti devono essere coperti da una garanzia legale di conformità di 2 anni. Questa garanzia copre eventuali difetti o difformità che si manifestano entro due anni dalla consegna del prodotto. Durante questo periodo, il consumatore ha il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, o di ottenere un rimborso parziale o totale.

È importante notare che la garanzia legale di conformità è valida indipendentemente dalla presenza di una garanzia del produttore. La garanzia del produttore, se presente, può offrire condizioni più vantaggiose, come ad esempio un periodo di copertura più lungo o la possibilità di estendere la garanzia con un pagamento extra. Tuttavia, la garanzia del produttore non può sostituire o limitare la garanzia legale di conformità.

Diritto di recesso:
Nel caso in cui il consumatore non sia soddisfatto del prodotto acquistato online, ha il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni lavorativi dalla consegna. Il diritto di recesso consente al consumatore di restituire il prodotto e ottenere il rimborso del prezzo d’acquisto, escluse le spese di spedizione. È importante notare che il consumatore deve restituire il prodotto nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato, e il rivenditore ha il diritto di valutare eventuali danni o usura al prodotto.

Tuttavia, è importante sottolineare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti. Alcune eccezioni comuni includono prodotti personalizzati, prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute, o prodotti che per loro natura non possono essere restituiti.

Conclusioni:
Quando si acquista online, è fondamentale essere consapevoli dei propri diritti come consumatori. In Italia, la legge protegge i consumatori e offre una garanzia legale di conformità di 2 anni per tutti i prodotti venduti. Inoltre, il diritto di recesso consente al consumatore di restituire il prodotto entro 14 giorni lavorativi dalla consegna, ottenendo un rimborso del prezzo d’acquisto. Tuttavia, è importante verificare le eventuali eccezioni al diritto di recesso prima di effettuare un acquisto. Ricordate sempre di leggere attentamente le condizioni di garanzia e di recesso fornite dal venditore, in modo da poter fare acquisti online in tutta sicurezza.

Smart watch salva vita: quel che c’è da sapere

Titolo: Suggerimenti per l’utilizzo efficace degli smartwatch di sicurezza

Introduzione:
Gli smartwatch di sicurezza sono dispositivi che offrono funzionalità per la sicurezza personale, come la chiamata di emergenza, il tracciamento GPS e la notifica di caduta. Questi dispositivi possono essere di grande aiuto per garantire la tranquillità e la sicurezza di chi li utilizza. In questo articolo, forniremo alcuni consigli su come utilizzare al meglio gli smartwatch di sicurezza.

1. Configurazione delle funzionalità di sicurezza:
Prima di utilizzare l’orologio, assicurati di configurare correttamente le funzionalità di sicurezza. Questo potrebbe includere la registrazione dei numeri di emergenza, l’attivazione del tracciamento GPS e l’impostazione delle notifiche di caduta. Assicurati di leggere attentamente le istruzioni fornite dal produttore per ottenere il massimo dalle funzionalità di sicurezza dell’orologio.

2. Indossalo sempre:
Per massimizzare la sicurezza personale, indossa sempre il tuo smartwatch. In questo modo, avrai accesso immediato alle funzionalità di sicurezza in caso di emergenza. Ricorda che l’orologio può essere utilizzato anche per monitorare la tua attività quotidiana e il tuo benessere, quindi indossarlo tutto il giorno può fornirti informazioni preziose sulla tua salute e il tuo stile di vita.

3. Conosci le funzionalità di chiamata di emergenza:
Uno dei vantaggi principali degli smartwatch di sicurezza è la possibilità di chiamare rapidamente un numero di emergenza in caso di bisogno. Assicurati di sapere come utilizzare correttamente questa funzionalità e praticala in modo da essere preparato in caso di necessità. Ricorda di tenere il telefono sempre a portata di mano, in modo da poter comunicare con gli operatori in modo efficiente.

4. Mantieni il dispositivo aggiornato:
Aggiorna regolarmente il software del tuo smartwatch per garantire la sicurezza e beneficiare delle ultime funzionalità disponibili. Molte volte, gli aggiornamenti includono miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug che possono migliorare l’esperienza complessiva di utilizzo dell’orologio.

5. Condividi la tua posizione con persone fidate:
Se hai la possibilità di condividere la tua posizione in tempo reale con persone fidate, come familiari o amici stretti, fallo. Questo può essere particolarmente utile nel caso in cui ti trovi in situazioni di emergenza o in luoghi sconosciuti. Assicurati di configurare la condivisione della posizione in modo sicuro e di limitarla alle persone di cui ti fidi.

Conclusioni:
Gli smartwatch di sicurezza offrono una serie di funzionalità per garantire la sicurezza personale. Seguendo i consigli forniti in questo articolo, puoi utilizzare al meglio il tuo smartwatch per massimizzare la tua sicurezza e la tranquillità. Ricorda sempre di leggere le istruzioni fornite dal produttore e di tenere il dispositivo aggiornato per ottenere il massimo dalle sue funzionalità.